Info & Contacts

http://www.monfra.it

antares macchina da scrivere

•••

info@monfra.it

 +39 3282549410

Strada Comunale ca’ Boschetto, 1

15049 – Vignale Monferrato (AL)

•••

Qualcosa su di noi…

Monfrà – azienda agricola e progetto visionario – nasce nel 2016 dall’incontro delle nostre passioni: Vino, Arte e Natura in risposta al nostro desiderio di evasione e come luogo di ricerca e sperimentazione di tecniche creative, agricole e colturali rispettose dell’Uomo e della Natura. Con certificazione biologica dal 2019, l’azienda è attualmente composta da circa quattro ettari e mezzo di terreno che comprendono, oltre ai vigneti da cui produciamo i nostri vini, un frutteto ed un oliveto familiare ed un boschetto di alberi ad alto fusto, tra cui querce, tigli, ippocastani, maggiociondoli, robinie e bagolari e una grande varietà di arbusti mediterranei come ginestre dei carbonai, rose selvatiche, allori, cornioli e biancospini. La ricca vegetazione ospita numerose varietà di uccelli come cince, picchi, merli, gazze, ghiandaie e pettirossi e si arricchisce dalla primavera di molti uccelli migratori, tra cui upupe e gruccioni. Il piccolo bosco ospita inoltre due laghetti abitati da numerosi piccoli anfibi, colorate libellule e spesso visitati da uccelli e mammiferi di passaggio in cerca di ristoro. Dal mese di maggio, fino all’autunno inoltrato è possibile godere del profumo e della bellezza dei colori di numerose varietà di rose, tra cui inglesi, tè, alba, cinesi, botaniche, rugose che lasciano poi il posto, con l’arrivo del freddo, a vivaci bacche che punteggiano il biancore invernale. Anche l’orto, che gode della protezione degli alberi da frutto, lascia il posto, tra le aiuole di ortaggi, per la maggior parte di varietà antiche, a folti arbusti di aromatiche, ciuffi di fiori ed erbe spontanee molto apprezzati da api e farfalle, ma anche dai ramarri e dai piccoli mammiferi che vi trovano riparo e nutrimento. Da qualche tempo, nell’ottica di sviluppare metodi colturali sempre più organici e biodinamici, sono con noi anche Diva e Falstaff, due meravigliosi cavalli da tiro, fedeli amici e preziosi compagni di lavoro. I vigneti sono, per noi, un organismo, un’orchestra che suona all’unisono, in cui viti, erbe spontanee, insetti, uccelli, piccoli mammiferi  collaborano, insieme a noi, alla creazione ed al mantenimento dell’equilibrio e della fertilità.Dai nostri vigneti, curati secondo metodi biologici, nascono Heremit -Piemonte  D.O.C Barbera, Panikos -Grignolino del Monferrato Casalese D.O.C e La Ru – Barbera del Monferrato Superiore D.O.C.G., vini  concepiti secondo metodi naturali con l’obiettivo di creare dei prodotti artigianali, genuini e di alta qualità con un approccio contemporaneo, nel rispetto della grande tradizione vitivinicola del territorio.

Pubblicità